"In questo sito trovate tutto ciò che riguarda la Filosofia, non certo
come scienza astratta (cosa che per altro non è mai stata, diversamente da
quello che molti erroneamente pensano), ma come scienza pratica e di vita,
collegata ai vissuti e alla realtà quotidiana, con tutti i problemi che
quest’ultima porta con sé. E’ questo un concetto che oggi l’uomo, ovvero ogni
individuo deve riscoprire se vuole gestire in modo più consono ed umano la
propria vita. Concetto sostenuto non dai soli filosofi, ma oggi portato
avanti anche da numerosi uomini di scienza. Scienza e Filosofia non sono più su
due piani opposti, ma marciano in parallelo al comune scopo della crescita
umana."
Quella che avete appena letto è l’introduzione
del sito www.r-ipazia.it di Rita Gherghi (docente
di Filosofia, counselor relazionale e consulente filosofico) ve lo segnalo, non
solo perché Rita è una mia amica, ma anche perché leggendo il sito ho trovato
un linguaggio raramente così chiaro nell’esporre temi legati alla psicologia e
alla filosofia. Nel sito anche alcune sue poesie:
Cerco
Cerco in un deserto
un sorso d’acqua,
ma trovo intorno
solo sabbia,
cespugli secchi e inariditi
che un vento caldo,
… afoso …
si diverte a torturare.
Cerco una rosa rossa,
fresca di gocce di rugiada.
Ma qui …
Le rose sono solo pietra,
fredda e dura, lavorata dal vento
caldo e afoso del deserto.
Il deserto della mia vita:
assetato d’acqua,
spoglio di rose rosse,
fresche di gocce di rugiada.
Il giardino che tu cerchi
vive da sempre
della linfa di parole
che tu stesso vai scrivendo.
(Rita Gherghi)
Rita ha curato anche la versione in prosa della Divina
Commedia di Demetrio Bianchi, non come atto sacrilego contro Dante - come afferma nella prefazione - ma per preparare, con un maggior bagaglio di informazioni, chi vuole avvicinarsi alla lettura della versione originale della Commedia.
di Rita Gherghi, Fiaba, mito e filosofia su Fiabe in analisi
di Rita Gherghi, Fiaba, mito e filosofia su Fiabe in analisi
Grazie. Andrò a vedere.
RispondiEliminaRaffaella
La filosofia come pratica di vita?! Molto interessante...
RispondiElimina